Precauzione con gli esseri umani
Gli esseri umani vanno trattati con precauzione, data la loro stupidità e la loro scarsa salute mentale.
Gli esseri umani vanno trattati con precauzione, data la loro stupidità e la loro scarsa salute mentale.
Io credo che affrontare un problema umano/sociale alla volta, isolatamente, sia inefficace, nel senso che a mio avviso tutti i problemi umani e sociali sono causati da pochi aspetti fondamentali della natura umana. Infatti credo …
Ogni umano è costituito da hardware, software, e coscienza, che evolvono come specie e come individuo che nasce, vive e muore. Ogni coscienza è costituita da cognizioni, emozioni, e motivazioni, che nascono, evolvono e muoiono …
C’è qualche idea politica, filosofica, psicologica su cui siamo quasi tutti d’accordo? Temo di no, e mi rattrista constatare la generale mancanza di una motivazione alla condivisione di idee sulla natura umana, ad eccezione di …
Ogni umano deve conciliare tre volontà: (1) Ciò che vuole la propria coscienza. (2) Ciò che vuole il resto del suo organismo (inconscio). (3) Ciò che vogliono gli altri.
Ognuno è ciò che è per necessità della propria natura, e tratta gli altri in certi modi che dipendono dalla propria natura e da quelle altrui.
Dire che l’uomo è fondamentalmente buono è come dire che Dio ci ama. Beato chi ci crede. A mio avviso l’uomo è buono se gli conviene e finché gli conviene, o se crede che gli …
Verrà il giorno (per alcuni è già venuto) che non sapremo distinguere gli umani dai robot.
Il mondo consiste in interazioni più o meno piacevoli o dolorose tra oggetti viventi e non viventi più o meno dotati di coscienza, regolate da leggi fisiche e da logiche più o meno note agli …
Il maggior limite di ogni essere umano è l’incapacità di conoscere i propri reali limiti intellettuali, ovvero di sapere cosa non può capire.
L’uomo ama i piccoli cambiamenti, quelli marginali, non quelli grandi, strutturali.