Categoria: Emozioni e sentimenti
Tra alto e basso
Chi è più in alto ride di chi è più in basso, e chi è più in basso odia chi è più in alto, tranne quando chi è più in alto aiuta chi è più …
Antipatie e difetti, pregi e simpatie
Cerchiamo i difetti in chi ci è antipatico, i pregi in chi ci è simpatico.
Condivisione di sentimenti
Ognuno desidera (consciamente o inconsciamente) che gli altri condividano i propri sentimenti, compreso l’amore o l’odio verso certe persone o certe cose.
Meccanismo inconscio di frustrazione
Da qualche parte nella mia mente, un agente inconscio ha calcolato che un mio bisogno è insoddisfatto, e ha generato un dolore, un lamento e una richiesta di soddisfazione in tal senso. Tale bisogno potrebbe …
In cosa consiste una visione del mondo?
Una visione del mondo consiste in oggetti (caratterizzati da certe forme particolari), categorie di oggetti (caratterizzate da certe forme generali), e collegamenti tra categorie ed emozioni, tra oggetti e categorie, e tra oggetti ed emozioni.
Cos’è un essere umano?
Un essere umano è un automa motivato da sentimenti, ovvero da piaceri e dolori.
Insensatezza del libero arbitrio
Per esercitare il libero arbitrio (ammesso che sia possibile) è necessario essere liberi da emozioni e da motivazioni, ma in tal caso nessuna libera scelta avrebbe senso. Infatti una scelta è sensata, cioè non è …
Emozione e motivazione
Tra emozione e motivazione c’è un rapporto molto stretto nel senso che l’una condiziona l’altra. Infatti l’emozione consiste in piacere e dolore, e la motivazione consiste nella ricerca del piacere e nell’evitamento del dolore. D’altra …
Simpatizzare e antipatizzare
Simpatizzare con certe persone può implicare antipatizzare con certe altre.
Idee, sentimenti, istinti, e comportamenti
Le idee sono concatenazioni di parole o di immagini) associate con altre parole o immagini, con sentimenti (piacere e dolore) e con istinti (bisogni, desideri e pulsioni). Il comportamento di un uomo dipende dalle proprie …
Scelte analitiche vs. idealistiche vs. sentimentali
Il fatto che io affronti analiticamente piuttosto che idealisticamente o sentimentalmente il problema dei miei rapporti con gli altri può essere mal visto dagli altri.
Di cosa è fatto il mondo
Il mondo è costituito da combinazioni di combinazioni di materia, energia, spazio, tempo informazioni, bisogni e sentimenti.
Desideri e pensieri proibiti
Nei rapporti interpersonali ognuno cerca di capire o di interpretare i sentimenti e i pensieri altrui, e li giudica in quanto più o meno vantaggiosi o svantaggiosi rispetto alla propria persona. Perciò ogni umano è …
L’obiettivo più ambizioso
Il controllo delle proprie emozioni è l’obiettivo più ambizioso per un essere umano. Per raggiungerlo ci vuole molto tempo e molto lavoro. I più, muoiono prima di averlo raggiunto.