Appartenenza e status
Ogni umano desidera appartenere, con uno status adeguato al proprio valore, ad un insieme sociale avente uno status adeguato al proprio valore.
Ogni umano desidera appartenere, con uno status adeguato al proprio valore, ad un insieme sociale avente uno status adeguato al proprio valore.
Non solo abbiamo bisogno di essere accettati dagli altri, ma abbiamo bisogno di essere accettati con uno status adeguato alle nostre capacità.
L’istinto di competizione è geneticamente programmato nella natura umana. Si compete anche a chi la sa più lunga, a chi è più virtuoso, a chi è più morale, a chi è più politicamente corretto, a …
Se nessuno è peggiore di me io sono un mostro, e questo è per me inaccettabile. Perciò ho bisogno di dimostrare che ci sono persone peggiori di me, e quanto più grande è il loro …
Socrate sapeva di non sapere, ma allo stesso tempo credeva di sapere più di tutti gli altri.
Guai se X afferma di essere meglio di Y. Se Y ci crede, si deprime, se non ci crede, disprezza X.
Cooperazione, competizione, valore, status, vergogna. Questi cinque concetti sono tra loro strettamente legati. La cooperazione è per l’uomo indispensabile, vitale. Al fine di cooperare nel modo migliore possibile, cioè nel modo più produttivo, gli umani competono …
Noi ci vergognamo di vergognarci, perciò nascondiamo le nostre vergogne anche a noi stessi.
Per ogni umano, ogni ente (persona, cosa, idea, titolo, categoria, gruppo, oggetto, impresa, organizzazione, testo ecc.) possiede e conferisce un certo valore e un certo status. Il valore/status di un ente per una persona è …
Ogni umano ha bisogno di conferme quotidiane del proprio status, del proprio valore, della propria dignità, delle proprie appartenenze, della propria accettabilità e del proprio gradimento da parte degli altri. Non basta un successo, perché …
Il motivo per cui l’umiltà è considerata da molti una virtù è che a nessuno piace sentirsi inferiore ad un altro.
Gli animali non si offendono. Se non hanno la forza sufficiente per contrastare l’avversario, accettano la sconfitta e la conseguente posizione gerarchica. Non conoscono l’umiliazione, che è un fenomeno esclusivamente umano. Noi umani, invece, siano …