È da presuntuosi dire che certe cose “sono” così o cosà. Dovremmo piuttosto dire che noi vediamo certe cose in certi modi, e che “pensiamo” che siano così o cosà.
Infatti il pensiero è solo un’interpretazione e una sintesi soggettiva della realtà, anche se tale interpretazione e sintesi può essere condivisa da un certo numero di persone.
A ciò va aggiunto il fatto che la realtà è infinitamente più grande e complessa di quanto possiamo immaginare e pensare.