Essenzialismo vs. relazionismo

Essenzialismo vs. relazionismo

La maggior parte della gente descrive il mondo in termini qualificativi, distinguendo cose, persone e idee in buone o cattive, belle o brutte, vere o false, amiche o nemiche, gradevoli o sgradevoli, come se fossero categorie essenziali, ovvero assolute e immutabili.

Una minoranza di persone, invece, spiega il mondo in termini sistemici, ovvero mediante concetti dinamici e mutevoli come bisogni, desideri, interessi, relazioni, funzioni, interazioni, nell’ambito di sistemi ecologici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *