Il piacere dell’accordo
Essere d’accordo è piacevole, essere in disaccordo sgradevole o doloroso. Perciò molti cercano l’accordo indipendentemente dalla qualità delle idee condivise, dalla loro verità, razionalità e utilità.
Condizionamento delle relazioni
Una relazione pacifica tra due persone è possibile solo se c’è un accordo esplicito o implicito sulle condizioni, le modalità, e le regole della relazione stessa.
Prostituzione e sincerità
Le persone che si prostituiscono sono le più sincere perché non mistificano i motivi del loro agire.
Preoccupazione per il proprio status
È normale che un umano detesti coloro che costituiscono una minaccia per il proprio status.
L’intelligenza artificiale rende meno interessanti i rapporti interpersonali
L’intelligenza artificiale costituisce una minaccia per i rapporti interpersonali, dato che dialogare con l’IA è molto più istruttivo che dialogare con la maggioranza delle persone.
Interagire in modo efficace
Nell’interagire con una persona considera le sue motivazioni, le sue conoscenze, le sue ignoranze, le sue capacità, le sue incapacità e le sue emozioni.
Il mondo come ecologia di motivazioni
Il mondo vivente è un’ecologia di motivazioni e di strategie di soddisfazione.
Ecologia di motivazioni
Ognuno è portatore di motivazioni e di strategie di soddisfazione più o meno sinergiche o conflittuali o rispetto a quelle altrui. Tali motivazioni e strategie di soddisfazione inducono ognuno a cooperare e/o a competere con …
Rispetto e successo
Per ottenere il rispetto di cui ha bisogno, l’uomo deve meritarselo, e per meritarselo deve avere un certo successo sociale.
Umorismo tra temibile e innocuo
L’effetto umoristico è provocato dall’ambiguità della percezione di un individuo come temibile e innocuo.
Sapere e potere
Come può uno che crede di aver capito tutto escludere che si tratti di un’illusione o di un’allucinazione? Solo se tale comprensione totale gli dà poteri immensi. Il potere è la misura del sapere.
Probabilità di comportamento
A mio avviso, il comportamento di un essere vivente segue un andamento probabilistico: il prossimo atto è quello con la maggiore probabilità di verificarsi in base alla situazione, alle esperienze pregresse e agli atti precedenti …