In un mondo ideale, l’uomo dovrebbe adattare la società ai bisogni propri e altrui.
Tuttavia questo adattamento è reso difficile dal bisogno di ciascuno di controllare gli altri, e di non essere controllato dagli altri.
Infatti ognuno ha una sua società ideale in cui ha un ruolo vantaggioso, e cerca di imporre agli altri il suo ideale di società.
Gli ideali di società sono in astratto molto simili, ma vengono istanziati in modo diverso in quanto al ruolo, alla posizione gerarchica e hai possedimenti che ciascuno vorrebbe avere nell’ideale stesso.
Alcuni hanno proposto di eliminare ogni gerarchia, ma anche se ciò fosse possibile, rimarrebbe il problema della divisione del lavoro, dei ruoli, e della distribuzione dei beni, che comportano inevitabilmente delle differenze a vantaggio di qualcuno.
La ricerca del vantaggio sugli altri e la madre di ogni conflitto.
Vedi anche: Il desiderio di vantaggio: radici psicologiche, antropologiche e politiche del conflitto umano