Saggezza e previsione del futuro

Saggezza e previsione del futuro

A mio parere, la vera saggezza consiste nella preveggenza, cioè nella previsione del futuro, date certe condizioni. Infatti non credo si possa definire saggio chi aveva previsto eventi importanti che non si sono avverati, o aveva escluso che potessero accadere eventi importanti che sono invece accaduti.

Stabilire se un’azione sia più o meno buona ha senso solo nella prospettiva delle conseguenze dell’azione stessa nel futuro immediato e in quelli a breve, a medio e a lungo termine, laddove per conseguenze intendo piaceri e dolori, soddisfazioni e frustrazioni, eventi fausti ed eventi infausti per certe persone.

Chiedereste consigli su cosa sia opportuno fare a qualcuno che è solitamente incapace di prevedere il futuro in relazione a certe condizioni?

Tuttavia saggezza è anche capire quando è stolto fare previsioni, data la complessità della situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *