Chi sono gli altri, e che importanza hanno per un essere umano?
Cominciamo col dire che gli altri non sono gli stessi per ogni essere umano. Ognuno ha i suoi altri.
Gli altri sono tutte le persone che una persona ha conosciuto e di cui ha qualche ricordo, impressione, intuizione o narrazione. Insomma, tutte le persone di cui ha fatto un’esperienza diretta o indiretta, piccola o grande che sia.
Gli altri (che George Herbert Mead chiamava l’Altro generalizzato) sono assolutamente importanti, perché noi esseri umani siamo interdipendenti, perché non possiamo fare a meno della cooperazione da parte di un certo numero di altri per la nostra sopravvivenza e per la soddisfazione dei nostri bisogni.
In tale quadro ci sono diversi problemi, tra cui:
- come si costruisce e si modifica in un essere umano la rappresentazione dei suoi altri;
- come la rappresentazione degli altri influenza il comportamento sociale di un essere umano;
- come gestire le differenze tra i nostri altri e quelli altrui.