Categoria: Cervello
Idee e neuroni
La mente è (anche) una rete di idee collegate mediante neuroni. In altre parole, le reti neurali permettono la formazione e l’uso di idee.
Sulle interazioni mente/corpo (di Antonio Damasio)
Da “L’errore di Cartesio” di Antonio Damasio “Vi sono strati di regolazione, interdipendenti su molte dimensioni. Ad esempio, un dato meccanismo può dipendere da uno più semplice ed essere influenzato da uno altrettanto o più …
Le 8(+1) molecole responsabili della felicità (di Tommaso Baldi)
Scritto da Tommaso Baldi, 12 Settembre 2020 Le molecole della felicità, responsabili del nostro stato d’animo sono molteplici. Ecco le più importanti che riescono, con la loro azione, a farci stare bene. La felicità. Sembra …
Il piacere e il circolo virtuoso della percezione
Io ipotizzo che, oltre al fatto che gli ormoni neurotrasmettitori facilitano le comunicazioni tra neuroni, possa avvenire anche un processo inverso, cioè che una continua stimolazione delle comunicazioni tra neuroni ottenuta mediante opportune percezioni possa …
Connessioni elettrochimiche tra idee
Collegare logicamente (col pensiero) due idee significa stabilire una connessione elettrochimica (più o meno temporanea o permanente) tra le zone del cervello in cui tali idee risiedono o a cui esse sono associate.
Collegamenti e isolamenti neurali e logici
Il sistema nervoso umano è un’immensa rete che collega migliaia di miliardi di neuroni, ovvero una enorme quantità di idee. Tuttavia alcune zone di tale sistema non sono collegate, cioè non si attivano mai simultaneamente, …
Siamo tutti drogati
L’attività mentale è condizionata anche da particolari ormoni prodotti dal cervello, come la dopamina e l’ossitocina, che hanno effetti su: umore, motivazioni, socialità, sentimenti come amore e odio ecc. Tali ormoni sono allo stesso tempo …
Cervelli inadeguati a gestire la complessità
Per centinaia di migliaia di anni l’homo sapiens ha conosciuto un‘unica lingua, un’unica religione, un’unica filosofia, un unico modo di procurarsi il cibo, un’unica forma di governo e ha pensato in modo semplice. Il progresso …
Coscienza, sentimenti, volontà, interazioni
La coscienza, i sentimenti e la volontà cosciente sono fenomeni emergenti dalla interazione, ovvero dallo scambio di informazioni, energie e/o sostanze, tra parti (ovvero sottosistemi) del sistema nervoso, così come le società sono fenomeni emergenti …
Le orchestre del cervello
Il cervello non è come un’orchestra diretta da un maestro, ma come tante orchestre, ognuna col suo maestro, che suonano musiche diverse, più o meno in armonia le une con le altre.