Coraggio di immaginare
Immaginare può richiedere coraggio. A volte abbiamo paura di immaginare cose contrarie a ciò che ci è stato insegnato.
Immaginare può richiedere coraggio. A volte abbiamo paura di immaginare cose contrarie a ciò che ci è stato insegnato.
Per cambiare una cosa bisogna immaginarla diversa nelle sue interazioni con il resto del mondo e chiedersi se le nuove interazioni immaginate sono sostenibili.
L’uomo è un animale immaginario, ovvero capace di immaginare e immaginarsi, ma incapace di conoscersi. La sua vita e il suo benessere dipendono dalla qualità della sua immaginazione, perché da essa dipende la qualità del …
L’uomo è probabilmente l’unico animale capace di vivere vite immaginarie, ovvero di pensare vite passate mai avvenute o future più o meno realizzabili. Questa capacità è al tempo stesso una fortuna e una disgrazia. Una …
L’uomo ha un tale bisogno di interagire con gli altri che, se non può avere interazioni reali, si contenta di interazioni immaginarie.
La mente reagisce a stimoli, ovvero a informazioni a cui vengono associati significati o proprietà particolari. Questi stimoli possono provenire dall’esterno (attraverso il sistema percettivo sensoriale) oppure dall’interno, cioè dalla memoria, oppure essere generati dal …
Pensare è immaginare. Immaginare è simulare interazioni, relazioni, combinazioni, eventi, come se avvenissero realmente, sapendo che non sono reali. Solo gli schizofrenici confondono l’immaginazione con la realtà. Tuttavia gli effetti di ciò che si immagina …
Pensare è anche immaginare. A scuola, nessuno ci ha insegnato a pensare e ancor meno a immaginare. La libertà di pensare e immaginare liberamente è una delle più importanti. Immaginazione e pensiero possono essere più …
Metaimmaginazione: immaginare di immaginare interazioni, con certe persone e cose, in certi modi.
Se opportunamente guidata (ma non troppo), l’immaginazione può essere molto creativa e perfino terapeutica.
L’uomo, a differenza degli altri animali, ha grandi capacità di immaginazione, ovvero è capace, col pensiero, di immaginare interazioni tra se stesso e altre persone o cose, come pure tra altre persone o cose. La …