Il primo gennaio (poesia di Eugenio Montale)
Il primo gennaio (da “Satura”, di Eugenio Montale) So che si può vivere non esistendo, emersi da una quinta, da un fondale, da un fuori che non c’è se mai nessuno l’ha veduto. So che …
Il primo gennaio (da “Satura”, di Eugenio Montale) So che si può vivere non esistendo, emersi da una quinta, da un fondale, da un fuori che non c’è se mai nessuno l’ha veduto. So che …
Elogio dell’ombra La vecchiaia (è questo il nome che gli altri le danno) può essere il tempo della nostra felicità. L’animale è morto o è quasi morto. Rimangono l’uomo e la sua anima. Vivo tra …
I giusti Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire. Chi è contento che sulla terra esista la musica. Chi scopre con piacere una etimologia. Due impiegati che in un caffè del sud …
Uno sciame di moscerini volteggia davanti alle chiome dei lecci. Ebbri di sole, impazziti danzano, s’inseguono, disegnano una nuvola vorticosa ora stretta, ora ampia. Nessuno vuol stare da solo.