Nordkorea zwischen Führerkult und Autoscooter
Uno spaventoso documentario sull’indottrinamento di massa di un popolo.
Uno spaventoso documentario sull’indottrinamento di massa di un popolo.
La mia opinione è che Grillo commette gli stessi errori di tanti rivoluzionari, soprattutto quello di credere che la sua visione della realtà sia sufficiente a capire e a risolvere i problemi politici, economici e …
Permettere a tutti, senza distinzioni, di votare (in nome del principio di Uguaglianza), alla lunga può distruggere la democrazia. Infatti, se a comandare sono gli eletti dai meno capaci, meno istruiti, meno saggi, meno volenterosi, …
La questione non è se Renzi sia capace o incapace, democratico o autoritario, onesto o disonesto, ma se vi sia oggi un politico italiano più capace di lui nei fatti (a parole sono tutti bravi). …
I partiti di sinistra e i loro elettori vorrebbero che le persone più ricche cedessero ai meno ricchi una parte delle loro ricchezze, cosa a cui si oppongono i partiti di destra e i loro …
Il fascismo è demagogico, ma padronale, retorico, xenofobo, odiatore di cultura, spregiatore della libertà e della giustizia, oppressore dei deboli, servo dei forti, sempre pronto ad indicare negli “altri” le cause della sua impotenza o …
Il motivo per cui in parlamento e nella pubblica amministrazione ci sono tanti politici disonesti e falsi è che ci sono tanti cittadini disonesti i quali, alle elezioni, eleggono i candidati che si mostrano più …
La caratteristica essenziale del capitalismo come regime politico è il fatto che non ci sono limiti alle differenze di ricchezza tra cittadini. Infatti, in uno stato capitalista, è legale che uno abbia una ricchezza pari …
Se gli imperi esistono ancora è perché l’umanità non è mentalmente ancora abbastanza evoluta da saper praticare una reale democrazia.
Le notizie che i giornali ci danno ogni giorno sul flusso e le sofferenze dei rifugiati che arrivano in Europa da paesi in guerra o in condizioni di difficile sopravvivenza, e le reazioni del pubblico …
Se nessuno prende una posizione etica, se nessuno riconosce l’importanza del concetto di “miglioramento sociale” e tutti lo considerano solo retorica, se nessuno sente il diritto/dovere di giudicare gli altri, allora il mondo va alla …
Per migliorare il mondo bisogna migliorare la psicologia e usarla in politica contro ogni mistificazione. Ce lo dirà la filosofia per mezzo di internet.
La verità è molto più complicata della falsità. Per questo la falsità è più popolare. I politici semplificatori (come Berlusconi, Grillo, Mussolini, Lenin e tutti i grandi demagoghi) sono i più pericolosi perché attraggono irresistibilmente …
Noam Chomsky ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media. 1. La strategia della distrazione L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione …