Se Dio esistesse
Se il cosiddtto «Dio» esistesse (quello della Bibbia, vecchio e nuovo testamento), non avrebbe bisogno di intermediari, né di interpreti, né di difensori. A meno che non ami giocare a nascondino.
Se il cosiddtto «Dio» esistesse (quello della Bibbia, vecchio e nuovo testamento), non avrebbe bisogno di intermediari, né di interpreti, né di difensori. A meno che non ami giocare a nascondino.
Ho notato che tutte le religioni e le filosofie spiritualiste aspirano ad una collettivizzazione delle proprie credenze, fino al punto che la comunanza della credenza è per i credenti ancora più importante della credenza stessa. …
A proposito della “sacra” Sindone, se Dio volesse usare dei miracoli per convincerci della sua esistenza e delle sue potenzialità, lo farebbe in modi molto più chiari, semplici, evidenti e diretti, e senza intermediari. Meditate …
Trovo geniale e inquietante l’idea che vi sia una divinità, uno spirito, o un agente mentale, che costantemente ci osserva, ci giudica, ci invia segnali, e ci premia e ci castiga nel presente e/o in …
Essere amati da Dio è un’idea sciocca e ingenua, sia che Dio esista, sia che non esista. Uno che ti punisce se non credi in lui e se non lo ami, ti ama?
È infantile esortare la gente ad essere onesta e giusta per andare in paradiso ed evitare l’inferno dopo la morte. Ci sono motivi ben più seri e razionali su cui basare una morale.
«Ama il prossimo tuo come te stesso», è la regola fondamentale del messaggio cristiano. Ebbene, io considero il cristianesimo una causa di schizofrenia e di ipocrisia di massa, proprio a causa del suo comandamento dell’amore. …
According to Spinoza, God would say: “Stop praying. I want you to go out into the world and enjoy your life. I want you to sing, have fun and enjoy everything I’ve made for you. …
Nell’Ave Maria si trova la frase «Sancta Maria, mater Dei, ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae». Il fatto che l’implorazione di pregare per noi non sia estesa al dopo-vita è forse …
Nelle religioni le colpe verso Dio prevalgono sulle colpe verso gli uomini. Nell’ateismo contano solo le colpe verso gli uomini.
Uno dei motivi del successo del cristianesimo è la glorificazione dei perdenti. Per questi è una consolazione, per i vincenti un’ipocrisia.
Dio è ciò che determina i miei piaceri e dolori, attuali e futuri. Dio esiste se è vero che i miei piaceri e dolori esistono, e la sua esistenza termina quando essi non esistono più. …
Chiunque parli di Dio, se non per negare che si possa sapere qualcosa di lui, è un ciarlatano.
La missione del messia Gesù è fallita definitivamente. Insistere con il vangelo cristiano è ormai solo una perdita di tempo e un’illusione. Abbiamo bisogno di nuove idee, nuove filosofie, nuove ideologie, anzi, abbiamo bisogno di …
Signore, proteggimi da coloro che pretendono di conoscere la tua storia e le tue intenzioni!