Mortalisti vs. immortalisti
Dubito che a chi crede nell’immortalità dell’anima i piaceri e i dolori della vita mortale siano indifferenti. D’altra parte l’idea di una nuova e migliore vita dopo la morte è per molti causa di piacere …
Dubito che a chi crede nell’immortalità dell’anima i piaceri e i dolori della vita mortale siano indifferenti. D’altra parte l’idea di una nuova e migliore vita dopo la morte è per molti causa di piacere …
Una religione può essere usata nel rapporto tra due umani come presunto giudice, alleato, difensore, protettore, contro le pretese indesiderate dell’altro.
Se le religioni vengono abbandonate senza averle prima sostituite con principi morali alternativi e altri strumenti di coesione sociale, allora meglio le religioni, anche se anacronistiche, piuttosto che il vuoto morale e l’aridità sociale. Dunque …
Non fidatevi delle religioni che non hanno il senso dell’umorismo (praticamente tutte).
“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” (Mc 15,34 e Mt 27,46). Forse Gesù si era illuso che il Padre, all’ultimo momento, avrebbe mandato un angelo a salvarlo, come fece con Isacco, ma con …
Se il Dio cristiano non è stato creato da un creatore di livello più alto, ma è sempre esistito, perché l’universo non potrebbe essere sempre esistito senza l’intervento di un creatore?
Ci sono persone che, per nascondere anche a se stesse il fatto che cercano il potere per il potere, credono e fanno credere che operano per volontà di Dio.
La bellezza e la magnificenza dei templi sono mezzi incantevoli usati dalle religioni per fare proseliti.
Qualche credente cristiano sa dirmi perché Gesù di Nazareth è qualificato come “salvatore”? In particolare: 1) Chi è stato, o sarà, salvato da Gesù? 2) Da cosa è sato, o sarà, salvato? 3) Che ruolo …
Per quale livello intellettuale di lettori è stata scritta la Bibbia? A mio avviso per un livello molto basso, anche se preti e teologi vorrebbero farci credere che essa contiene messaggi che solo persone preparate …
Forse noi umani abbiamo bisogno di essere costantemente in relazione con un’autorità che ci premia se ci comportiamo secondo il suo volere, e ci castiga se non lo facciamo. Quest’autorità corrisponde a quella che i …
Una religione non può sopravvivere solo sulla base di promesse di premiazioni e punizioni ultraterrene. Deve offrire ai suoi seguaci vantaggi immediati, come l’appartenenza ad una comunità, e uno status intellettuale e morale, oltre che …
Gli umani non possono cambiare i libri che credono siano stati scritti o ispirati da Dio. Questo divieto intrinseco rende le religioni dogmatiche, conservatrici, retrograde.
Question: What do human beings need? Answer: Human beings have a number of basic needs that must be met in order to survive and thrive. These needs include: Food: Humans need to eat a balanced …
Forse non tutti i cristiani di oggi sanno che Cristo non predicava per il raggiungimento della felicità in questa vita, ma per quella nel dopo-vita. La salvezza che lui ci voleva donare (per cui viene …
Si può credere in qualche dio anche senza essere religiosi, così come si può essere religiosi senza credere in qualche dio.