Prima che sia troppo tardi
Ci spostiamo tra punti e momenti di una realtà non voluta tra compagnie soffocanti e solitudini insopportabili. Cerchiamo cose che non sappiamo e moriamo a poco a poco sperando che un buon fantasma ci guidi …
Ci spostiamo tra punti e momenti di una realtà non voluta tra compagnie soffocanti e solitudini insopportabili. Cerchiamo cose che non sappiamo e moriamo a poco a poco sperando che un buon fantasma ci guidi …
Ci sono persone che, se non fingessero di essere normali, sarebbero sole come cani randagi (a volte mi sento come uno di loro). Il problema è che gli “anormali” lo sono tutti in modi diversi …
La società è strutturata in gruppi di persone che condividono lo stesso livello di sapienza (ovvero di ignoranza). Sapienza e ignoranza sono le due facce d‘una stessa moneta, dal momento che non esiste una perfetta …
Quanto più una persona è solitaria, tanto più viene vista con sospetto dalla gente comune, a causa della sua maggiore libertà dal reciproco controllo sociale.
Un individuo non è mai solo, ma è sempre interiormente e inconsciamente accompagnato da un Altro ideale, una persona che egli spera sempre di incontrare in uno o più altri individui nella vita reale.
Se non vuoi soffrire di solitudine, devi scegliere se essere intellettualmente pecora o pastore, e, nel secondo caso, devi competere per la miglior posizione nella gerarchia dei pastori e combattere contro la concorrenza.
I saggi sono condannati alla solitudine perché sono rari, e gli stolti, che costituiscono la stragrande maggioranza della gente, li vedono come strani, noiosi, provocatori, utopisti, esigenti, giudicanti, pignoli, rigorosi, austeri, presuntuosi, arroganti ecc. Gli …
Solo quando si è soli si può essere liberi. Ma se lo si è troppo a lungo, si può diventare schiavi del bisogno e della paura degli altri.
L’uomo è sempre impegnato ad affermare e confermare la propria identità sociale, sia mentre interagisce con altri, sia quando è solo.
Una delle paure umane più importanti e diffuse è quella dell’isolamento sociale. Essa agisce a livello inconscio ancor più che a quello conscio ed è tra i principali determinanti del comportamento e delle inibizioni dello …
Dobbiamo scegliere di quale sofferenza soffrire: quella causata dalla solitudine o quella causata dall’assurdità del comportamento collettivo e dai rapporti con persone che sopravvalutano la loro conoscenza della realtà.
Si è tristi perché si è soli o si è soli perché si è tristi? Sono veri entrambi i casi.