Categoria: Status
Status, cooperazione e competizione
Nell’interazione tra due persone, ognuna attribuisce all’altra un certo status, attribuisce a se stessa un certo status più o meno alto rispetto quello attribuito all’altra, e presume che l’altra gli attribuisca un certo status più …
Statuscope
Le terme «statuscope» (forgé par Bruno Cancellieri dans le domaine psychologique) se réfère à un agent mental hypothétique inconscient qui surveille constamment le statut relatif de sa propre personne au sein d’un système social, influençant …
Statuscopio
Statuscopio: Il software inconscio che calcola lo status sociale proprio e altrui e influenza emozioni e motivazioni L’essere umano è una creatura sociale la cui sopravvivenza e successo dipendono in larga misura dalla capacità di …
Cambiamenti e status
Ogni evento, ogni scoperta, ogni invenzione, ogni nuovo prodotto tecnologico suscettibili di cambiare lo status relativo delle persone, suscitano inquietudine in quanto ognuno teme, consciamente o inconsciamente, una diminuzione del proprio status.
Status e piacere
Per l’inconscio, qualsiasi evento che implica un aumento dello status della propria persona rispetto alle altre è fonte di gioia in quanto provoca un aumento della secrezione di dopamina.
Status detector
In ogni umano, e forse in ogni animale “superiore”, esiste un meccanismo mentale inconscio che chiamerei “status detector”, il quale continuamente calcola il proprio status “politico” nei confronti degli altri, analizzando e valutando il comportamento …
Felicità come status symbol
La felicità è anche uno status symbol, ed è desiderata anche per questo.
Status e potere
Status e potere sono intimamente connessi. Infatti lo status conferisce potere e viceversa, ed entrambi sono oggetto di desiderio e di competizione per ogni essere umano.
Cambiamenti di status
L’aumento di status di una persona comporta la diminuzione dello status di una o più altre persone. Infatti la somma degli status individuali è sempre uguale a zero. Questa condizione è all’origine dell’invidia e della …
Sul confronto delle capacità umane
Ogni umano detesta e teme coloro che rivelano, direttamente o indirettamente, le sue inferiorità.
Il gioco sociale – The social game
Ogni umano è impegnato (consciamente o inconsciamente) nel gioco sociale. Lo è in ogni momento e in ogni luogo. La posta in gioco è l’appartenenza e l’interazione sociale migliore possibile, ovvero i partner migliori possibile, …
Status, competizione, progresso e conflitti
Ogni umano, e ogni gruppo umano, cerca di elevare il proprio status il più possibile rispetto agli altri, usando le risorse materiali, intellettuali, estetiche ed etiche di cui dispone. Tale motivazione costituisce il motore del …