Le facce del cubo
Quando due persone guardano un cubo da punti di vista opposti, ognuna vede facce del cubo diverse, ma il cubo è lo stesso.
Quando due persone guardano un cubo da punti di vista opposti, ognuna vede facce del cubo diverse, ma il cubo è lo stesso.
Un essere umano è disposto a mettere qualunque cosa in discussione, tranne la propria dignità, e in questa rientrano anche la propria salute mentale e la propria moralità. Per questo, forse, le persone non amano …
Un essere umano è disposto a mettere qualunque cosa in discussione, tranne la propria dignità.
Trovo paradossale, per non dire assurdo, che parliamo così poco (e quel poco in modo così confuso) delle cose più importanti per noi esseri umani, cioè delle nostre motivazioni (bisogni, desideri, pulsioni ecc.) e del …
Ogni umano, consciamente o inconsciamente, vorrebbe essere libero di fare qualunque cosa gli piaccia fare, senza limiti, e al tempo stesso, per la propria sicurezza e per una convivenza pacifica e produttiva, vorrebbe limitare la …
Da bambino pensavo che le persone “brutte” fossero anche cattive. Colpa di Walt Disney?
I peggiori e più pericolosi fascisti sono quelli che non sanno di esserlo, mentre i fascisti autentici sono facilmente riconoscibili e perciò più facili da smascherare e da contrastare. L’Italia è piena di fascisti inconsapevoli, …
Nel rapporto tra due umani, ognuno di essi dovrebbe chiedersi: che cosa il mio interlocutore gradirebbe che io gli dicessi o gli facessi? E che cosa io gradirei che il mio interlocutore mi dicesse o …
Noi facciamo ciò che facciamo, per piacere o per paura, e un piacere può essere causato dalla diminuzione di una paura.
Non possiamo conoscere la realtà direttamente né completamente. Possiamo solo tentare di indovinare e immaginare alcuni suoi aspetti, cioè alcune sue relazioni.
Il sistema nevoso di un essere vivente contiene una mappa della realtà che lo interessa.
Ciò che abbiamo in mente quando pensiamo alla realtà non è la realtà, ma la nostra mappa della realtà.
Nella nostra mappa mentale della realtà, da qualche parte dovremmo rappresentare anche la mappa stessa.
(Mon intervention au café philosophique de Lyon le 26/7/2022 sur “Le sens du verbe être”) Ayant proposé le thème de ce soir, je me sens obligé d’expliquer la raison de ma proposition, que certains d’entre …
I rapporti interpersonali comportano vantaggi e svantaggi, e ognuno vorrebbe avere più vantaggi e meno svantaggi. Il problema è che i vantaggi per alcuni corrispondono a svantaggi per altri, e viceversa.