Categoria: Condividere
Società e condivisione
La società è fatta di condivisioni. È il risultato di innumerevoli condivisioni di beni, servizi, risorse, parole, narrazioni (più o meno vere e false), riti, superstizioni, credenze, valori, tabù, logiche, mentalità, gusti, sentimenti, emozioni, intimità, …
Facebook e la condivisione
Suppongo che il grande successo di Facebook sia dovuto al fatto che è uno strumento di condivisione, che promette condivisione, della quale l’Uomo ha un forte e insopprimibile bisogno.
Verità e condivisione
L’uomo non ha bisogno di verità, ma di condivisione di narrazioni, vere o false che siano.
La solitudine del saggio
I saggi sono condannati alla solitudine perché sono rari, e gli stolti, che costituiscono la stragrande maggioranza della gente, li vedono come strani, noiosi, provocatori, utopisti, esigenti, giudicanti, pignoli, rigorosi, austeri, presuntuosi, arroganti ecc. Gli …
Forme culturali e interazioni
Ogni forma o espressione culturale è un invito all’imitazione, alla conformazione, alla condivisione, all’interazione secondo certe logiche.
Difficoltà di condivisione
Se è vero, come spiegato nell’articolo Bisogno di condivisione e valori condivisi, che l’Uomo ha un fortissimo e insopprimibile bisogno di condivisione, dobbiamo chiederci perché, a quanto pare, tale bisogno è spesso frustrato, tanto da …
Bisogno di condivisione e valori condivisi
Uno dei bisogni umani più importanti e potenti è quello di condivisione. Abbiamo infatti una insopprimibile necessità di condividere con altri sia cose materiali, come spaziotempo e oggetti, sia informazioni, ovvero idee, conoscenze e i …