Perché succede ciò che succede?
Perché succede ciò che succede e non succede ciò che non succede? Perché le persone si comportano in certi modi e non si comportano in certi altri modi? Credo che queste siano le domande principali …
Perché succede ciò che succede e non succede ciò che non succede? Perché le persone si comportano in certi modi e non si comportano in certi altri modi? Credo che queste siano le domande principali …
Il “gioco delle domande” è un tipo particolare di discussione in cui non è consentito dire qualsiasi cosa che non sia (1) una domanda, (2) la risposta ad una domanda (3) una richiesta di chiarimento …
Quando osserviamo una foto, vediamo un film, leggiamo un articolo, dovremmo cercare di rispondere a queste domande: Chi/cosa appartiene a chi/cosa? Quali appartenenze sono compatibili, quali incompatibili?
Rispondere ad una domanda di qualcuno, è renderegli un servizio, cioè soddisfare un suo desiderio.
Certe domande possono stimolare una mente al punto di modificarne qualche parte. Si potrebbe infatti inventare una psicoterapia basata soprattutto su domande a cui il paziente dovrebbe tentare di rispondere, pur non essendo obbligato a …
Forse potrebbe essere utile porsi le seguenti domande: Quanto stai godendo in questo momento? Di cosa stai godendo in questo momento? Quanto stai soffrendo in questo momento? Di cosa stai soffrendo in questo momento? Quanto …
A volte facciamo domande ad una persona solo per il piacere di interagire con essa.
Di ogni persona (compresi se stessi) è lecito e consigliabile chiedersi: Chi crede di essere? Come vorrebbe essere riconosciuto? Cosa si aspetta dagli altri? Che progetti ha? Cosa desidera? Di cosa ha bisogno? Cosa è …
L’uomo sembra essere l’unico animale capace di fare domande agli altri e a se stesso. Tuttavia la quantità, la qualità e la frequenza delle domande può essere molto diversa da persona a persona. Si potrebbe …
Qualunque affermazione che non risponda ad un perché è una risposta senza domanda. Viviamo in un mondo dove i punti esclamativi sono molto più numerosi di quelli interrogativi. Dovremmo porre più domande, perché la sapienza …
Meglio una domanda senza risposta che una risposta senza domanda.
Le religioni rispondono, ognuna a modo suo, a domande a cui non è possibile rispondere razionalmente. Tra tali domande, una fondamentale è: perché esiste il mondo?
Domande a cui ogni mente cerca di rispondere: Cosa è successo? Cosa succederà?