Quelli che temono la psicologia
Ci sono molte persone che detestano o ignorano la psicologia. Il motivo di tale posizione lo rivela la stessa psicologia: è la paura di analizzare e mettere in discussione il proprio comportamento, in quanto le …
Ci sono molte persone che detestano o ignorano la psicologia. Il motivo di tale posizione lo rivela la stessa psicologia: è la paura di analizzare e mettere in discussione il proprio comportamento, in quanto le …
Sull’effetto placebo vi propongo una parziale e ipotetica spiegazione di tipo fisiologico. Una malattia fisica in un essere umano produce due tipi di danni: uno fisico (dovuto alla malattia stessa) e uno mentale, nel senso …
Il mondo è così falso anche perché molti hanno paura di dire la verità, e persino di conoscerla.
Il senso del dovere consiste nella paura delle conseguenze del non fare il proprio dovere.
Tutto ciò che la gente fa, lo fa per bisogno, per piacere o per paura. Questo è il senso di ogni comportamento umano.
Momento per momento, un certo numero di cose nel mio corpo e nella mia mente inconscia decidono il mio stato d’animo, il mio umore, il mio grado di felicità, i miei sentimenti, i miei desideri, …
Quando si ha paura di comportarsi in un certo modo diverso dal solito, bisognerebbe distinguere tra la paura degli altri e la paura di se stessi, laddove la seconda è prodotta, dalla prima durante gli …
Tra le varie cose di cui un essere umano può aver paura c’è la paura stessa. Quando si ha paura di una certa cosa si tende ad evitarla sia nel comportamento che nel pensiero; quando …
Ci sono individui che, a causa di certe situazioni passate, odiano e/o temono profondamente gli altri in generale, e accettano di interagire con qualcuno solo in caso di bisogno e a condizione che l’altro si …
L’uomo ha bisogno e paura del prossimo e su questa ambivalenza (troppo spesso ignorata o sottovalutata) si basa la civiltà con le sue istituzioni, restrizioni, competizioni, falsità, autoinganni e mistificazioni.
Raramente una persona rivela alle altre ciò che di male pensa e sente verso di loro, per paura di ritorsioni.
Se riuscissimo anche solo per qualche minuto a inibire ogni reazione emotiva repulsiva (disprezzo, disgusto, paura ecc.) vedremmo e capiremo molto di più.
Il lato tragico della vita umana è che ognuno ha bisogno di qualcuno, ma nessuno ha necessariamente bisogno di alcuna persona particolare, perché siamo tutti sostituibili. Perciò ognuno di noi vive col timore (conscio o …
Amiamo tutto ciò che avalla le nostre menzogne e odiamo tutto ciò che minaccia di svelarle.