Categoria: Vita
Cose che rendono la vita difficile
Cose che rendono la vita difficile: impossibilità: cose che non è possibile ottenere in nessun caso conflittualità: cose per ottenere le quali se ne perdono altre minacce: rischi, pericoli e cose che qualcuno promette di …
La missione di ogni vivente
La missione di ogni vivente è la vita della propria specie e dell’ambiente di cui essa ha bisogno. Il bene, per un vivente, coincide con la cura di ciò che favorisce tale missione, il male …
Insignificanza della felicità
La felicità, o l’illusione di essa, non è indispensabile per voler vivere. Messi di fronte alla scelta mutuamente esclusiva tra vivere una vita senza speranza di felicità e morire, quasi tutti scelgono la prima opzione. …
Come prendere la vita
Vita: per rischi ed effetti collaterali, chiedere al vostro filosofo di fiducia.
Perché si vive e si muore
Viviamo perché abbiamo bisogno di vivere; moriamo perché abbiamo bisogno di morire. Non siamo noi a decidere di cosa abbiamo bisogno, ma qualcosa dentro di noi.
Sangue e numeri
Il sangue ci tiene in vita trasportando i nostri nutrimenti, le nostre emozioni e i nostri scarti. In esso navigano i nostri piaceri e dolori. Il sangue è fatto di numeri di particelle colorate. Tali …
Giocare col caso
Il caso è importantissimo. La vita è cominciata per caso e le specie viventi si sono evolute per caso. Anche la storia dell’umanità è il risultato di eventi casuali. Le mutazioni genetiche (casuali) hanno prodotto …
Il bilancio di una vita
Alla fine della vita il bilancio consisterà in cosa cosa ho dato agli altri, cosa ho avuto da loro e cosa abbiamo fatto insieme.
Comprendere la natura umana
ABSTRACT: Questo articolo presenta la sintesi di una ricerca sulla natura umana incentrata sul concetto di bisogno come motore della vita nei geni, nelle cellule, negli organismi vegetali e animali e nell’Homo Sapiens. Negli animali …
Vivere senza speranze?
Se togliessimo ogni speranza dalla nostra vita saremmo felici di più o di meno? L’Oltreuomo di Nietzsche è colui che è capace di vivere e godere la vita senza ricorrere a speranze di qualsiasi genere.
Vita e informazioni – Per una bioinformatica
Si ha la vita quando le trasformazioni tra massa ed energia in un corpo di qualsiasi tipo sono regolate da informazioni capaci di riprodursi. La principale sede e fonte di informazioni è il DNA; un’altra …