Blog Therapy
Un blog può essere un eccellente strumento di auto-terapia se usato per esprimere la propria personalità in un immaginario confronto con gli altri, che sono rappresentati dai lettori (reali o potenziali) del blog stesso. Il …
Paulo Coelho e lo spiritualismo da supermercato
Paulo Coelho proprio non lo digerisco. Lo considero un dispensatore di spiritualismo da quattro soldi, di massa, soporifero, molto commerciale, un pifferaio magico che attrae la gente in un mondo fantastico che ha poco a …
Percezione sinottica
L’aggettivo “sinottico” etimologicamente si riferisce al “vedere insieme”. Vedere un oggetto da solo o insieme ad un altro oggetto comporta nella mente una differenza significativa: vedendo insieme due oggetti si produce una comunicazione tra gli …
Una meravigliosa estasi
L’estasi della Beata Ludovica Albertoni è un’opera di Gian Lorenzo Bernini del 1674, custodita nella Chiesa di San Francesco a Ripa a Roma.Sarà perché sono ateo, ma a me questa scultura fa pensare ad un …
Esercizi psicologici
Guardare una foto o un video o leggere una notizia su un giornale o passeggiare per la città guardando cosa fa la gente, poi elencare i fenomeni umani rilevati suddivisi nelle seguenti categorie: Bisogni primari …
Cos’è l’introversione
Premessa Introverso ed estroverso sono termini coniati da C.G. Jung nel suo libro “Tipi psicologici” pubblicato nel 1921. Gli stessi termini sono stati usati nelle opere di altri studiosi con varie definizioni più o meno …
La gerarchia dei bisogni di Abraham Maslow
In questo schema Maslow ha riassunto i bisogni fondamentali comuni a tutti gli esseri umani. Si tratta di bisogni geneticamente determinati, vitali, radicati nell’inconscio. E’ importante soddisfarli per essere felici il più possibile ed evitare …
La gelosia spiegata con l’interazionismo
Proverò a spiegare il fenomeno della gelosia in chiave interazionista, come esempio di applicazione dell’Antropologia Interazionale. Secondo l’Enciclopedia della psicologia di U. Galimberti, la gelosia è “lo stato emotivo determinato dal timore, fondato o infondato, …
Nietzsche, blogger ante litteram
Io credo che la forma letteraria aforistica usata da Nietzsche in gran parte delle sue opere abbia caratteristiche molto simili al blog. Se Nietzsche fosse vissuto oggi, probabilmente terrebbe un blog, e che blog! La …
Introversione e non conformismo
Credo che gli introversi siano mediamente meno conformisti degli estroversi.
La distribuzione delle ricchezze
Secondo questo articolo del Guardian, gli 85 più ricchi hanno la stessa ricchezza dei 3.5 miliardi più poveri (metà della popolazione mondiale). Basterebbe questo a dimostrare quanto sia mentalmente malato l’uomo medio. Ma se si cerca …
Antropologia interazionale
Auspico che venga fondata una nuova disciplina umanistica, il cui nome potrebbe essere “Antropologia interazionale” basata sul concetto di interazione da applicarsi come strumento di analisi e sintesi ad ogni campo e livello del sapere. …
Perché il lavoro e l’impiego sono in via di sparizione
Articolo terrificante (in francese) Pourquoi le travail et l’emploi vont disparaître