A che serve coscienza?
La coscienza serve a sospendere gli automatismi veloci e semplici del comportamento sostituendoli con automatismi lenti e complessi.
La coscienza serve a sospendere gli automatismi veloci e semplici del comportamento sostituendoli con automatismi lenti e complessi.
La maggior parte della gente non sa (e preferisce non sapere) perché fa ciò che fa, ovvero i motivi e le logiche del proprio comportamento impressi nel proprio inconscio. Infatti, se chiedi a qualcuno perché …
La stupidità non è una spiegazione, dato che anche il comportamento di uno stupido segue delle logiche.
I meccanismi biologici del piacere e del dolore guidano il nostro comportamento in quanto determinano ciò che ci attrae e ciò che ci repelle.
Il comportamento di ogni organismo, compreso quello umano, è determinato dal suo hardware, dal suo software e dall’ambiente con cui esso interagisce.
Conviene osservare, analizzare e interpretare le logiche del comportamento sociale degli umani.
Il comportamento di un essere umano segue logiche diverse da quelle che esso presume di conoscere e che dichiara a se stesso e agli altri. Dobbiamo perciò distinguere le logiche presunte da quelle reali, che …
Una delle principali chiavi di comprensione del comportamento umano è costituita dai modelli socioculturali, che ogni individuo è obbligato ad apprendere, a scegliere, e a usare nelle interazioni sociali.
Il comportamento umano può essere, per certi aspetti, soggetto a critiche in senso etico, estetico e logico. Infatti ognuno sceglie, consciamente o inconsciamente, chi, se, e cosa criticare degli altri e di se stesso, e …
Il comportamento di ogni essere vivente è determinato dal suo software, dal suo hardware, e dagli input che riceve. Il software consiste nelle informazioni costituite dal codice genetico, dai ricordi e dai sentimenti (se la …
Il comportamento di un essere vivente è determinato dal suo software, dal suo hardware, e dagli input che riceve.
Noi facciamo ciò che facciamo per ottenere un piacere (fisico o mentale) o per evitare un dolore (fisico o mentale).
Il modo in cui gli altri si comportano con te dipende dal modo in cui ti comporti con loro.
Qualunque cosa facciamo (al di fuori di ciò che è necessario per soddisfare le nostre esigenze fisiologiche) ha un effetto sociale effettivo o potenziale, nel senso che può favorire o sfavorire certi nostri rapporti sociali, …