Mancanza di comunione
Una delle cose più tristi, inquietanti, stancanti e imbarazzanti che possono capitarci è la compagnia di persone con cui non abbiamo nulla in comune, e il dover fingere con esse, per non offenderle o passare …
Una delle cose più tristi, inquietanti, stancanti e imbarazzanti che possono capitarci è la compagnia di persone con cui non abbiamo nulla in comune, e il dover fingere con esse, per non offenderle o passare …
Il tabù delle differenze umane è talmente forte che distinguere un saggio da uno stolto viene da molti qualificato come razzismo.
Credo che si possa costruire una tipologia umana sulla base delle differenze di peso e grado di soddisfazione dei bisogni da individuo a individuo. Consideriamo infatti le sei categorie di bisogni che ho definito altrove: …
Se togliessimo ogni speranza dalla nostra vita saremmo felici di più o di meno? L’Oltreuomo di Nietzsche è colui che è capace di vivere e godere la vita senza ricorrere a speranze di qualsiasi genere.
Non c’è niente di male a sentirsi superiori a qualcun altro in certe aree di conoscenza o di capacità, se tale opinione è realistica, fondata e provata. L’errore sta nel sentirsi superiori a tutti, o …
Non si riflette mai abbastanza sui drammi e le tragedie causati dalle differenze intellettuali, cioè dal fatto che gli esseri umani hanno intelligenze, visioni del mondo, vocabolari, formazioni, bisogni, capacità di comprensione e valori etici …
Tra le caratteristiche che differenziano gli esseri umani ci sono la zona confortevole (comfort zone) e le capacità cognitivo-emotive. [da continuare]
Credo che ciò sia dovuto ad una combinazione di diversi possibili fattori individuali e sociali, come i seguenti: siamo tutti diversi (per predisposizioni ed esperienze) ma non vediamo né capiamo abbastanza le diversità umane viviamo …
Uno schema, molto semplificato e riduttivo, che rappresenta la diversità delle visioni del mondo, delle personalità individuali e le diverse modalità di comunicazione e interazione tra esseri umani. Non sostiene alcuna tesi, vuole essere solo …
Uno dei fattori fondamentali del benessere delle persone è la possibilità di stabilire relazioni umane soddisfacenti nel rispetto delle particolarità e differenze individuali. In una società che, soprattutto attraverso i mass-media, promuove l’adattamento a stili …
La valutazione delle differenze umane è un tema, spinoso, pericoloso, praticamente tabù. Tuttavia è una faccenda estremamente importante da molti punti di vista: psicologico, psicopatologico, psicosociologico, antropologico, politico, giuridico, etico, morale ecc.. Per questo ho …
Parlare di differenze umane è diventato politicamente scorretto, anzi, un vero e proprio tabù. E’ vero, qualche decennio fa se ne parlava troppo e a sproposito, con conseguenze tragiche (vedi il fascismo e il nazismo, …