Il mio auspicio più importante
Vorrei che tutte le persone di buona volontà e di buona mente si uniscano e si organizzino culturalmente e politicamente per fare la storia, piuttosto che subirla.
Vorrei che tutte le persone di buona volontà e di buona mente si uniscano e si organizzino culturalmente e politicamente per fare la storia, piuttosto che subirla.
Come ci insegna Yuval Harari, stiamo tutti (con rare eccezioni) diventando sempre più irrilevanti a causa del progresso tecnologico, e subiamo la storia fatta da pochi potenti incontrollabili. Io penso che l’unico modo per essere …
Molti articoli di giornale che in questi giorni si leggono presentano Berlusconi come una sciagura per gli italiani, che sarebbero quindi sue vittime. Io penso invece che il berlusconismo esisteva prima ancora della venuta di …
Berlusconi ha avuto successo non tanto per la sua intelligenza e la sua mancanza di scrupoli, quanto per il carattere immorale e servile della maggioranza degli italiani, che lui ha saputo sfruttare abilmente.
La pluralità delle idee e la libertà di esprimerle son gran belle cose, ma se non ci si organizza politicamente intorno ad una idea o ideologia comune non si cambia nulla nella società, e si …
Il risultato delle elezioni del 25-9-2022, a mio avviso, è la naturale conseguenza del disimpegno politico delle persone più intelligenti e coscienziose, che hanno lasciato il campo libero a quelle più stupide ed egoiste, ma …
Uno dei grandi problemi della democrazia è che essa permette la propria trasformazione irreversibile in dittatura attreverso un legittimo voto democratico.
Tutti capiscono la legge del più forte, perfino le bestie. Pochi capiscono la legge del più saggio. Per questo anche il saggio, per far rispettare le sue leggi, ha bisogno della forza.
I peggiori e più pericolosi fascisti sono quelli che non sanno di esserlo, mentre i fascisti autentici sono facilmente riconoscibili e perciò più facili da smascherare e da contrastare. L’Italia è piena di fascisti inconsapevoli, …
Il primo problema di qualsiasi movimento riformatore è quello di sopravvivere nonostante le dinamiche competitive tra i suoi membri. Perciò, prima di insegnare alla gente come cambiare, un movimento dovrebbe dare un esempio di coesione, …
Mentre i filosofi discutono tra loro, i politici e gli industriali decidono le sorti della società, e il popolo si lamenta dei filosofi, dei politici e degli industriali.
Due persone sono unite nella misura in cui condividono certe gerarchie etiche, estetiche, logiche e politiche.
L’estrema destra rivendica la libertà di espressione per poi sopprimerla una volta raggiunto il potere.
Quando un megalomane riesce a conquistare il potere politico assoluto, sono guai per l’umanità.