Sulla preghiera
Non sottovalutiamo la preghiera. Oltre ad avere un effetto placebo essa è utile a chi ha il potere per tenere i sudditi preganti lontani da idee rivoluzionarie. E’ terribile pensare ai miliardi e miliardi di …
Non sottovalutiamo la preghiera. Oltre ad avere un effetto placebo essa è utile a chi ha il potere per tenere i sudditi preganti lontani da idee rivoluzionarie. E’ terribile pensare ai miliardi e miliardi di …
Pochissimi nascono idioti, quasi tutti ci diventano a causa di una educazione familiare e di una cultura che scoraggiano il pensiero critico e il cambiamento, costringendo il bambino al conformismo e all’adattamento allo status quo. …
De Mattei, vicepresidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) afferma a Radio Maria che i terremoti sono un castigo di Dio per punire in terra i peccatori, mentre per quanto riguarda gli innocenti (per esempio …
Meno male che Dio ci ama, immaginate cosa potrebbe succederci se non ci amasse!
Divertente (ma tragicamente realistica) critica del Cristianesimo. Credenti, meglio non vederlo. Potrebbe causarvi una crisi di intolleranza o farvi perdere la fede.
Per me quello dell’esistenza di Dio è un falso problema. Io posso anche ammettere che Dio esista e che abbia creato il mondo o che sia il mondo stesso, La vera questione è: cosa Dio …
Il papa ha detto ai mafiosi che andranno all’inferno. Chissà quanti milioni di pernacchie gli sono ritornate! Non sarebbe più produttivo che Sua Santità inviasse una circolare a tutti i preti del mondo obbligandoli, pena …
Bambino ancora non completamente “normalizzato” (foto di Henri Cartier-Bresson)
La religione soddisfa essenzialmente due bisogni: quello di sfuggire alla morte e quello di appartenere ad una comunità in cui vige un sistema morale condiviso. Il primo bisogno, per un ateo, potrebbe essere più o …
Noi atei non abbiamo capito che combattere le religioni con la sola razionalità è inutile e perdente. Il successo delle religioni è dovuto al fatto che esse danno qualcosa, soddisfano dei bisogni profondi consci e …
Dio non si interessa della nostra sorte. Infatti non siamo siamo stati creati da lui, ma da sue creature (le leggi naturali), e gli siamo completamente indifferenti, sia da vivi che da morti. E’ occupato …
“Considero il cervello come un computer che smetterà di funzionare quando i suoi componenti si guastano. Non c’è paradiso né aldilà per i computer rotti. È una fiaba per persone che hanno paura del buio.” …