Categoria: <span>Caffè filosofico</span>

Introduzione al caffè filosofico del 2/12/2021 sul tema “Sentimenti ed emozioni”

Dopo una non facile ricerca in internet sul significato dei termini “sentimento” ed “emozione”, ho constatato che non esistono definizioni univoche e universalmente condivise di questi termini, specialmente per il primo. Infatti per “sentimento” si …

Introduzione al caffè filosofico del 4/11/2021 sul tema “Bisogni e desideri umani”

Prima di darvi la parola credo sia utile esaminare i significati dei termini “bisogno” e “desiderio”. Il vocabolario Treccani definisce bisogno come: mancanza di qualche cosa di necessario necessità di procurarsi ciò che manca per …

Introduzione al caffè filosofico del 27/10 sul tema “Differenze di mentalità tra donne e uomini”

Avrei potuto intitolare il tema semplicemente “differenze tra donne e uomini”, ma ho specificato “differenze di mentalità” per evitare di discutere delle differenze fisiche, sulle quali ritengo non ci sia molto da discutere sul piano …

Introduzione al caffè filosofico del 6/10/2021 sul tema “io cosciente e inconscio: funzioni, interazioni, conflitti”

Come al solito cominciamo con qualche definizione dei termini che useremo in questo incontro, e in particolare con quello di “inconscio”. Sigmund Freud considerava l’inconscio una parte della mente in cui si trovano i contenuti …

Caffè filosofico online. Conversazioni sulla vita, sulla società e sulla natura umana

Dal settembre del 2021 organizzo conversazioni online sul modello del “Caffè filosofico” di Marc Sautet (https://it.wikipedia.org/wiki/Caffè_filosofico), allo scopo di offrire un ambiente di condivisione e di discussione creativa di idee. Attualmente gli incontri si svolgono …