Logiche nascoste
Il comportamento di un essere umano segue logiche diverse da quelle che esso presume di conoscere e che dichiara a se stesso e agli altri. Dobbiamo perciò distinguere le logiche presunte da quelle reali, che …
Il comportamento di un essere umano segue logiche diverse da quelle che esso presume di conoscere e che dichiara a se stesso e agli altri. Dobbiamo perciò distinguere le logiche presunte da quelle reali, che …
Ogni effetto è causato da una certa combinazione di fattori, che a sua volta è l’effetto di un’ulteriore combinazione.
Più amici e meno nemici, più inferiori e meno superiori, è ciò che ogni umano, consciamente o inconsciamente, desidera.
Il desiderio di un certo tipo di oggetto precede il desiderio di un oggetto particolare di quel tipo.
Siamo qualificati, valutati e giudicati non per ciò che siamo e che facciamo, ma per ciò che di noi appare agli altri.
La cosa più importante che ho imparato è che non è sano decidere cosa fare solo sulla base di considerazioni razionali, ovvero che la ragione deve tener conto delle esigenze del proprio inconscio e del …
Qualsiasi cosa, se può essere condivisa con altri, può costituire un mezzo per diminuire la propria solitudine.
Ammirare un certo artista implica averlo scelto come proprio rappresentante, per cui l’ammirazione verso quell’artista comporta di riflesso una certa ammirazione per se stessi.
La società reale è costituita dall’interazione reale tra esseri umani reali viventi. La società virtuale è specifica di ciascun essere umano, ed è costituita da interazioni immaginarie tra esseri umani reali o fittizi. Ogni essere …