Volontarietà e involontarietà dell’amore
Si dice che Gesù abbia detto: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati” (Giovanni; 15, 12). E poi ancora: “Sapete che è stato detto: ama …
Si dice che Gesù abbia detto: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati” (Giovanni; 15, 12). E poi ancora: “Sapete che è stato detto: ama …
Amore: il bisogno di interagire simbioticamente con una certa persona o altro essere vivente o non vivente, in modo duraturo, se possibile, eterno.
L’amore verso qualcosa potrebbe sussistere per una proprietà transitiva, ovvero, ad esempio, A ama B perché attraverso B può ottenere C che è il vero oggetto del suo amore o desiderio. In tal caso può …
Io credo che “amare se stessi” o “piacere a se stessi” sia solo un’illusione. Credo infatti che noi possiamo amare solo gli altri e desiderare di essere amati da essi, e quando ci sentiamo degni …
Amore e libertà sono antitetici, ovvero si escludono a vicenda. Infatti l’innamorato è felice di non essere libero e del fatto che la persona amata nemmeno lo sia.
Uno dei bisogni umani più importanti è quello di essere compresi, almeno da una persona. Infatti l’amore è basato sulla reciproca comprensione. Il bisogno di essere compresi è tanto più frustrato quanto più si è …
Così come è normale per un umano amare i genitori, la patria e la lingua che non ha scelto, così dovrebbe essere normale che esso ami la sua stessa persona, che neppure ha scelto.
Il desiderio di ricevere amore è normalmente più grande del desiderio di darlo, specialmente verso coloro da cui non ci aspettiamo nulla in cambio. Perciò i conti non tornano.
Si fa presto a dire amore, ma molti non hanno tempo né energia per amare, ed ad altri non viene permesso dalla gelosia di qualcuno che vorrebbe l’amore tutto per sé.
Se amare è un atto involontario, allora non c’è nessun merito nell’amare e nessun demerito nel non amare, come nell’amore materno caratteristico di molte specie animali. Tuttavia l’amore può essere volontario, ovvero deciso razionalmente, forzato, …
Il problema di noi umani è che abbiamo bisogno gli uni degli altri, anche di coloro che non amiamo e che non ci amano.