Amore tra fortuna e sventura
L’amore corrisposto è una fortuna, quello non corrisposto una sventura.
L’amore corrisposto è una fortuna, quello non corrisposto una sventura.
Ad una persona si può augurare il bene o il male. Augurarle il bene (buon giorno, buona vacanza, buone feste ecc.) significa desiderare il suo bene, ovvero volerle bene. Insomma, dire sinceramente a qualcuno “buon …
Credere che la propria famiglia, la propria comunità, la propria nazione siano migliori delle altre è l’errore più comune e più stupido in cui incorrono gli esseri umani.
L’affinità, la familiarità, la fratellanza, l’amicizia tra due persone consistono in comuni appartenenze. L’amore e la simbiosi tra due persone consistono in appartenenze reciproche, ovvero nel fatto che ciascuno appartiene all’altro.
“Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi.” (Giovanni 15:12). Da questa citazione si evince che per il cristianesimo l’amore è un sentimento volontario, anzi non …
Gli esseri umani hanno geneticamente bisogno gli uni degli altri e per questo tendono a controllarsi e dominarsi reciprocamente. Al tempo stesso, nessuno desidera essere dominato o controllato dagli altri, e ognuno vorrebbe essere libero …
Amore e timore si confondono nel sacro: l’amore per ciò che allontana la paura. Il sacro è come il genitore che ama e premia i figli che lo amano e gli obbediscono, e odia e …
Ogni umano desidera condividere i propri sentimenti con quante più persone possibile. Questo vale per ogni tipo di sentimento: gioia, sofferenza, amore, odio, apprezzamento, disprezzo, interesse, disinteresse ecc.
A mio parere, servirsi della prostituzione è la soluzione più facile per chi desidera avere interazioni sessuali senza impegnarsi in relazioni amorose vincolanti.
Si può essere felici senza almeno la speranza o l’illusione di una relazione d’amore con qualche persona o divinità?
La felicità è possibile e la ricetta è questa: liberarsi e liberare, capire ed essere capiti, amare ed essere amati, comunicare e cooperare, e insieme giocare col caso.
Amore: mistero, mito, desiderio, bisogno, fortuna, dovere, diritto, volontà, emozione, promessa, dolore, piacere, contatto, unione, intimità, premio, castigo, inganno, attrazione, sogno, illusione… Ognuno lo vede a modo suo.
L’attività mentale è condizionata anche da particolari ormoni prodotti dal cervello, come la dopamina e l’ossitocina, che hanno effetti su: umore, motivazioni, socialità, sentimenti come amore e odio ecc. Tali ormoni sono allo stesso tempo …