Pensiero condizionato
Io penso che gli altri mi giudicheranno per la qualità dei miei pensieri. In altre parole, i miei pensieri, espressi o dedotti, saranno giudicati dagli altri, e dal verdetto dipenderanno l’atteggiamento e le intenzioni degli …
Io penso che gli altri mi giudicheranno per la qualità dei miei pensieri. In altre parole, i miei pensieri, espressi o dedotti, saranno giudicati dagli altri, e dal verdetto dipenderanno l’atteggiamento e le intenzioni degli …
L’atto del comperare qualcosa dà un piacere più forte del conseguente possesso della cosa comperata. Perché comperare è anche un rito di appartenenza e integrazione sociale, che l’uomo ha bisogno di celebrare periodicamente.
Quasi nessuno si lamenta per il fatto di essere nato in una certa famiglia e in certo paese, e quasi tutti accettano e onorano entrambe le cose come se non avessero potuto avere di meglio.
Sono stanco di leggere analisi della crisi con l’indicazione dei colpevoli (che ovviamente sono sempre gli avversari politici o ideologici). Mi piacerebbe qualche volta leggere proposte di soluzione con l’indicazione dei costi e di chi …
Anche gli adulti hanno bisogno di favole per sapere dov’è il bene e il male, il premio e il castigo. La differenza tra la favola per bambini e quella per adulti è che nella prima …
Molti non hanno ancora capito che l’umanità si è inesorabilmente globalizzata. Ogni tanto qualcuno si sveglia e propone una soluzione locale ad un problema globale, che risolve parte del problema creando ulteriori problemi e aggravando …
Per essere accettati in una comunità bisogna evitare di mostrarsi più sapienti di tutti gli altri membri, a meno che non siano loro a crederlo.
Di fronte ad un eroe (ovvero ad una persona estremamente coraggiosa e generosa) si prova una sensazione contraddittoria: lo si ammira ma si ha paura di imitarlo. Gli eroi sono inquietanti, quasi disumani, in ogni …
“Lei non ha capito niente perché lei è un uomo medio: un uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, razzista, schiavista, qualunquista. Lei non esiste… Il capitale non considera esistente la manodopera se …
Ognuno cerca di portare l’acqua al suo mulino ostentando e amplificando i lati positivi della sua macchina e nascondendo o minimizzando quelli negativi.
Gesù di Nazareth, che diede vita al movimento culturale più importante di tutti i tempi in termini di numero di seguaci, non era uno studioso, non aveva titoli accademici, forse non era nemmeno particolarmente intelligente, …
Se due persone la pensano diversamente su un certo tema, può darsi che una abbia più ragione (anzi, ragioni) dell’altra, ma è anche possibile che abbiano entrambe ragione o entrambe torto, totalmente o parzialmente.
Ogni persona, ogni autore, ha in parte ragione (su qualcosa) dal suo punto di vista. Ognuno può insegnarci qualcosa di vero e qualcosa di falso, qualcosa di utile e qualcosa di inutile, perché esistono molteplici …
I bambini si possono educare, gli adulti no. In realtà si possono educare gli adulti che desiderano essere educati, che cercano maestri portatori di idee nuove rispetto a quelle già acquisite. Mi pare che adulti …
La spontaneità è un lusso che solo chi non ha grandi conflitti interiori può permettersi.
I grandi uomini sono grandi dominatori e grandi servitori, i piccoli uomini piccoli dominatori e piccoli servitori.