Introversione e non conformismo
Credo che gli introversi siano mediamente meno conformisti degli estroversi.
Credo che gli introversi siano mediamente meno conformisti degli estroversi.
Auspico che venga fondata una nuova disciplina umanistica, il cui nome potrebbe essere “Antropologia interazionale” basata sul concetto di interazione da applicarsi come strumento di analisi e sintesi ad ogni campo e livello del sapere. …
Recentemente sto riflettendo sul concetto di “interazioni umane e pseudoumane” (cioè interazioni — ovvero scambi, comunicazioni, transazioni, cooperazioni, stimolazioni, manipolazioni fisiche o morali — tra due esseri umani o tra un essere umano e un …
“Ogni individuo è unico e irripetibile. L’analisi dei vissuti e dei comportamenti di diversi individui permette, però, di identificare alcune caratteristiche stabili e durature – i tratti – comuni a più di essi. Su questa …
In questo articolo e video (in francese) vediamo come alcuni psicanalisti francesi affrontano l’autismo. Si tratta di un documentario sull’attività degli psicanalisti, la cui circolazione è stata proibita dalla giustizia francese a seguito di una denuncia …
Un filosofo e psicoanalista argentino, Miguel Benasayag, che vive da molti anni a Parigi, le cui opere sono in parte tradotte anche in italiano, e un professore di psichiatria infantile e dell’adolescenza Gérard Schmit che …
In questo articolo si tratta della scoperta di differenze in dimensione e attività di un’area cerebrale connessa con l’altruismo.
L’uomo è sempre stato, direttamente o indirettamente, consciamente o inconsciamente, diretto da altri esseri umani. Questo assicura una certa moralità. Un uomo totalmente libero sarebbe troppo pericoloso.