Introduzione al caffè filosofico del 17/11/2021 sul tema “La morte”

Introduzione al caffè filosofico del 17/11/2021 sul tema “La morte”

La morte può essere definita come la definitiva cessazione delle funzioni vitali (biologiche) nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.

Seguono alcuni spunti di riflessione sul tema della morte.

Da un punto di vista scientifico, sulla morte possiamo porci alcune domande come le seguenti:

  • quali sono le cause biologiche (a livello microscopico fisico-chimico-informativo) della morte di un essere vivente o di un suo elemento costitutivo?
  • è possibile riportare in vita un organismo o un suo elemento costitutivo morto?
  • la morte è da considerarsi un accidente o un evento programmato nel DNA?
  • la morte è utile a qualcuno o qualcosa?
  • è possibile comprendere la morte senza comprendere la vita? In altre parole, è possibile comprendere il senso della morte senza comprendere il senso della vita?
  • per quanto riguarda la vita della mente, c’è differenza tra la morte e l’anestesia totale o il coma?

Da un punto di vista antropologico, sociologico e psicologico la morte di una persona è un evento che incide nella vita di una comunità in quanto modifica un assetto sociale e delle relazioni interpersonali. A tal proposito ci possiamo porre domande come le seguenti:

  • quali possono essere le ripercussioni della morte di una persona nei singoli superstiti che avevano avuto rapporti con essa e nella comunità in cui la persona morta agiva?
  • da cosa dipende la paura della morte, e perché alcuni hanno paura di morire e altri no?
  • perché molti non possono accettare l’idea che dopo la morte di essi non resti nulla?
  • che differenza c’è per una persona tra ciò che diventa dopo la sua morte e ciò che era prima della sua nascita?
  • che senso ha la pena di morte nel diritto (ove prescritta)?
  • a che e a chi serve un funerale?
  • a che e a chi servono i cimiteri?
  • perché il lutto può essere vissuto in modi molto diversi nelle diverse culture? (in alcune in tristezza, in altre in allegria)
  • è meglio pensare o non pensare al fatto che prima o poi dovremo morire?
  • donare i propri organi per un trapianto equivale a continuare a vivere in una certa misura?
  • come sarebbe la società se nessuno avesse paura di morire?

Da un punto di vista religioso o spirituale sulla morte ci possiamo porre domande come le seguenti:

  • c’è qualcosa di “vivo” (che possiamo chiamare “anima”) che sopravvive alla morte fisica di una persona e che conserva un ricordo della persona stessa?
  • è possibile comunicare con le anime dei morti?
  • le anime dei morti possono influenzare i vivi?
  • la morte di una persona può essere “voluta” o “richiesta” dalla Divina Provvidenza?
  • il suicidio è immorale?
  • l’eutanasia è immorale?
  • perché in alcune culture i morti sono (stati) adorati come divinità?
  • perché certe culture hanno celebrato sacrifici religiosi di animali e perfino di esseri umani?
  • che funzione ha avuto la morte di Gesù?
  • che funzione ha avuto la resurrezione di Gesù?

Da un punto di vista filosofico ci sono essenzialmente tre tendenze:

  • coloro che credono nella totale finitezza di ogni individuo
  • coloro che credono nell’immortalità della cosiddetta anima in qualche forma
  • coloro che subordinano la vita dell’individuo alla vita della sua specie, per cui ciò che conta è la vita della specie e non quella dell’individuo, che sarebbe solo un funzionario della specie

oOo

 

Vedi anche: Caffè filosofico online. Conversazioni sulla vita, sulla società e sulla natura umana

Un commento

  1. Pingback: Temi per caffè filosofici – Il mondo visto da me

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *