Introversione e non conformismo
Credo che gli introversi siano mediamente meno conformisti degli estroversi.
Credo che gli introversi siano mediamente meno conformisti degli estroversi.
Secondo questo articolo del Guardian, gli 85 più ricchi hanno la stessa ricchezza dei 3.5 miliardi più poveri (metà della popolazione mondiale). Basterebbe questo a dimostrare quanto sia mentalmente malato l’uomo medio. Ma se si cerca …
Auspico che venga fondata una nuova disciplina umanistica, il cui nome potrebbe essere “Antropologia interazionale” basata sul concetto di interazione da applicarsi come strumento di analisi e sintesi ad ogni campo e livello del sapere. …
Articolo terrificante (in francese) Pourquoi le travail et l’emploi vont disparaître
Recentemente sto riflettendo sul concetto di “interazioni umane e pseudoumane” (cioè interazioni — ovvero scambi, comunicazioni, transazioni, cooperazioni, stimolazioni, manipolazioni fisiche o morali — tra due esseri umani o tra un essere umano e un …
“Non essere parte di qualcosa, significa essere niente.” (John Donne) “Il nostro compito quali esseri umani consiste nel compiere, all’interno della nostra propria, unica, personale esistenza, un passo in avanti sulla strada che dalla bestia …
Ho una reazione allergica quando sento dire “tipologia” invece di “tipo”, “estrapolare” invece di “estrarre”, “problematica” invece di “problema” ecc.. Non si tratta di sinonimi, infatti i significati sono diversi. E poi, anche se il …
Si allarga lo spread tra Cacciari e l’italiano. In questo articolo di Riccardo Chiaberge, una esilarante analisi del linguaggio accademico di certi professori. Ecco alcuni illuminanti passi del saggio di Cacciari “Drammatica della prossimità” «Anche …
B E A U T Y – dir. Rino Stefano Tagliafierro from Rino Stefano Tagliafierro on Vimeo.
Credo che ognuno dovrebbe tenere un blog (eventualmente sotto pseudonimo) per far conoscere le proprie idee e aspirazioni a tutti gli altri esseri umani in modo da facilitare gli incontri, le interazioni e la mobilitazione …
“Ogni individuo è unico e irripetibile. L’analisi dei vissuti e dei comportamenti di diversi individui permette, però, di identificare alcune caratteristiche stabili e durature – i tratti – comuni a più di essi. Su questa …
“Considero il cervello come un computer che smetterà di funzionare quando i suoi componenti si guastano. Non c’è paradiso né aldilà per i computer rotti. È una fiaba per persone che hanno paura del buio.” …
In questo articolo e video (in francese) vediamo come alcuni psicanalisti francesi affrontano l’autismo. Si tratta di un documentario sull’attività degli psicanalisti, la cui circolazione è stata proibita dalla giustizia francese a seguito di una denuncia …