Cosa è l’etica laica?
Relazione che Maria Mantello, docente di filosofia e storia, ha tenuto alla Festa dell’Unità di Roma, stand libreria Rinascita, il 5 luglio 2008. L’etica si occupa dell’agire umano. È scienza dell’agire. E come tale permette …
Relazione che Maria Mantello, docente di filosofia e storia, ha tenuto alla Festa dell’Unità di Roma, stand libreria Rinascita, il 5 luglio 2008. L’etica si occupa dell’agire umano. È scienza dell’agire. E come tale permette …
1. Non sentirti assolutamente certo di nulla. 2. Non pensare che valga la pena procedere nascondendo la realtà dei fatti, perché è sicuro che essa verrà alla luce. 3. Non cercare di scoraggiare la riflessione …
Allo stato attuale della filosofia, ha senso parlare di un tema solamente se con esso si può rimettere in discussione l’intera postura del sapere, quantomeno del sapere di chi ne scrive. È il rapporto tra …
Splendido articolo di Sergio Benvenuto sulla scarsa saggezza di molta rinomata filosofia. http://www.leparoleelecose.it/?p=41052 “In segreto la filosofia ha sempre nutrito un desiderio struggente di dimostrare la propria efficienza nella polis, di provare il proprio «realismo».” …
Princeton, 3. 1. 1954 Caro Signor Gutkind, ispirato dalle insistenze di Brouwer ho letto gran parte del suo libro e la ringrazio di avermelo prestato. Ciò che mi ha colpito è questo: [lei e io] …
“Con questa parola si spiega tutto, si perdona tutto, si accetta tutto, perché non si cerca mai di conoscerne il contenuto. È la parola d’ordine che apre i cuori, i sessi, le sacrestie e le …
Da “L’errore di Cartesio” di Antonio Damasio “Vi sono strati di regolazione, interdipendenti su molte dimensioni. Ad esempio, un dato meccanismo può dipendere da uno più semplice ed essere influenzato da uno altrettanto o più …
Questo testo è un estratto da “Come in uno specchio” edito da Mimesis. di Silvano Tagliagambe Pauli e Jung: il principio di sincronicità Il dialogo e il lungo carteggio tra Pauli e Jung ha dato forma all’idea …
Video di circa 8 minuti realizzato con foto di Bruno Cancellieri raffiguranti esseri umani di vari continenti, realizzate dagli anni ’70 ad oggi, accompagnate dalla musica di Francis Poulenc (Sonata per flauto e pianoforte FP164)
Scritto da Tommaso Baldi, 12 Settembre 2020 Le molecole della felicità, responsabili del nostro stato d’animo sono molteplici. Ecco le più importanti che riescono, con la loro azione, a farci stare bene. La felicità. Sembra …
piccolo saggio intitolato LE LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA’ UMANA di Carlo M. Cipolla, Professore Emerito di Storia Economica a Berkeley I grandi personaggi carismatici/demagoghi moltiplicano/attirano gli stupidi trasformandoli da cittadini pacifici in masse assatanate …
” Nella filosofia antica si diceva (e Rabelais lo ripeteva) che la capacità di ridere era il proprio degli uomini, e cioè che ridere è prerogativa soltanto degli esseri umani. Gli animali sono sprovvisti di …
È più facile per un cammello passare per la cruna di un ago se questa è lievemente oliata. Kehlog Albran Dio non esiste, ma bisogna far finta di crederci. Ciò gli fa talmente piacere… Philippe …
(dal dizionario Garzanti di Psicologia, a cura di Umberto Galimberti) Coppia di termini introdotta da S. Freud per indicare due modi di funzionamento dell’apparato psichico corrispondenti all’attività inconscia e al pensiero cosciente. 1. Il processo …
“A cosa serviranno mai i libri? A imparare? No di certo, per imparare basta andare a scuola. No; io credo che un libro debba essere davvero una ferita, che debba cambiare in qualche modo la …