Religione contro natura
I preti affermano che l’omosessualità sia contro natura. Ma cosa ne sanno di natura i preti che ancora la considerano come il disegno intelligente di un Dio che ha creato l’uomo direttamente e non come …
I preti affermano che l’omosessualità sia contro natura. Ma cosa ne sanno di natura i preti che ancora la considerano come il disegno intelligente di un Dio che ha creato l’uomo direttamente e non come …
Secondo me, come per Bateson e Morin, il dualismo uomo-natura è un gravissimo errore di cui stiamo pagando le conseguenze. L’uomo non può essere contrapposto alla natura perché è parte di essa, non è né …
Volendo distinguere in “naturali” e “artificiali” gli atti umani, si potrebbe dire che tutto ciò che facciamo di simile ad altre specie animali è “naturale” mentre tutto ciò che è specificamente, esclusivamente umano è “artificiale” …
Numero, quantità, rapporto, qualità. C’è una relazione di causa-effetto tra queste quattro categorie. Infatti la qualità di una cosa dipende dal rapporto tra le quantità di certi suoi aspetti, le quali quantità dipendono dal numero …
Necessità (leggi della fisica), caso (aleatorietà dei fenomeni microscopici) e volontà (intenzionalità delle menti) sono i tre fattori che, in proporzioni variabili, determinano gli avvenimenti che hanno l’uomo come protagonista.
La realtà è ciò che accade, ovvero il risultato di una combinazione di caso e necessità.
Ciò che accade nella natura e nella società è il risultato di interazioni tra volontà interne agli esseri viventi a vari livelli di organizzazione, dalla cellula alla nazione. Tali volontà sono il risultato della composizione …
Io per “metafisico”, che mi guardo bene dallo spiegare e dal descrivere, intendo ciò che, sebbene esista, l’uomo non è in grado di comprendere a causa dei propri limiti intrinseci. E’ la porta che l’agnostico …
Abbiamo continuamente bisogno di interagire con altri umani, ovvero di dare e/o ricevere qualcosa dal prossimo. Senza questo scambio ci assale l’angoscia della solitudine e un senso di colpa verso la nostra natura e la …
Una delle cose più interessanti che la moderna fisica ci insegna è che non possiamo conoscere nulla delle cose in sé, ma solo qualcosa delle interazioni tra le cose.
Attraverso il piacere e il dolore la natura, ovvero la nostra specie, ci fa fare ciò che vuole.
Sacro è lo spazio-tempo in cui non possiamo che obbedire consapevolmente e volontariamente alla natura che è dentro e fuori di noi entro i margini di libertà che essa ci consente, all’interno dei quali possiamo …
Da “L’ordine del tempo”, magnifico libro del celebre fisico e umanista Carlo Rovelli. Ve lo consiglio. http://it.dixxit.info/?author=Carlo%20Rovelli
Non esistono cose in sé, ma eventi, ovvero interazioni tra entità misteriose che a posteriori chiamiamo cose. Non esistono valori in sé, ma differenze tra valori che a posteriori assegniamo alle cosiddette cose. Non è …